-
Erbe officinali , In evidenza
Idrolato di lavanda (Lavandula Hybrida)
Gli idrolati possono essere utilizzati per detergere la pelle, delicatamente profumati, ne rispettano il pH; si possono usare puri sulla pelle e sul cuoio capelluto, possono essere usati al posto dell’ acqua per preparare maschere fai da te o fanghi a base di argilla o, ancora, possono essere inseriti nelle ricette cosmetiche che prevedono una fase acquosa, come le emulsioni.
-
Erbe officinali , In evidenza
Idrolato di verbena odorosa (Aloysia triphylla)
Gli idrolati possono essere utilizzati per detergere la pelle, delicatamente profumati, ne rispettano il pH; si possono usare puri sulla pelle e sul cuoio capelluto, possono essere usati al posto dell’ acqua per preparare maschere fai da te o fanghi a base di argilla o, ancora, possono essere inseriti nelle ricette cosmetiche che prevedono una fase acquosa, come le emulsioni.
-
Cosmesi bava di lumaca , In evidenza
Crema viso con bava di lumaca
Trattamento dermocosmetico ideale in caso di pelle senescente, spenta e opaca.
-
Cosmesi bava di lumaca , In evidenza
Siero viso con bava di lumaca
Contiene il 95% di bava di lumaca, ingrediente funzionale, costituito da un’esclusiva miscela di principi attivi, dalle note proprietà antiossidanti, nutrienti e anti-age.
-
-
Idee regalo , In evidenza
Miele di acacia aromatizzato allo zafferano
Gli stimmi di zafferano vengono lasciati in infusione nel miele a temperatura ambiente per circa 1 mese, per preservare tutte le proprietà del miele
-
Cosmesi bava di lumaca , In evidenza
Contorno labbra e occhi con bava di lumaca
La bava di lumaca ha evidenziato una composizione di sostanze attive piuttosto complessa, con presenza particolare di allantoina, collagene, acido glicolico, acido lattico, vitamine e minerali, alleati preziosi per la cura della pelle.
-
In evidenza
Prodotti scontati
Visualizzazione di 10 risultati