Prodotti

Spedizione gratuita per acquisti superiori a 60€

Piantaggine lanceolata

Sacchetto da 30 grammi di foglie essiccate

Utilizzo: versare 2 cucchiai di foglie essiccate in acqua bollente, per 3 minuti e filtrare

Ottimo abbinamento con il nostro miele aromatizzato allo zafferano

Conservare in luogo fresco e asciutto

Tarassaco

Sacchetto da 30 grammi di foglie essiccate

Tempo di infusione 3 minuti in acqua bollente

Ottimo abbinamento con il nostro miele aromatizzato allo zafferano

Conservare in luogo fresco e asciutto

Olio essenziale di Lavanda (Lavandula Hybrida)

Antisettico e balsamico utile per bronchite e tosse dolori articolari e muscolari tensione muscolare
trova un grande utilizzo nella cura della pelle: previene e calma le scottature, disinfetta le ferite, promuove la
cicatrizzazione, agisce sulle punture di insetti, sulle micosi, combatte la seborrea. Può essere applicato puro su cicatrici.
Inalazioni contro le vertigini e gli svenimenti.
Stimola la formazione di globuli bianchi.
Contro i crampi …

Idrolato di lavanda (Lavandula Hybrida)

Gli idrolati possono essere utilizzati per detergere la pelle, delicatamente profumati, ne rispettano il pH; si possono usare puri sulla pelle e sul cuoio capelluto, possono essere usati al posto dell’ acqua per preparare maschere fai da te o fanghi a base di argilla o, ancora, possono essere inseriti nelle ricette cosmetiche che prevedono una fase acquosa, come le emulsioni.

Clicca per sapere dove vendiamo i nostri prodotti

Cosa facciamo

Zafferano

Zafferano

oro rosso

Lo zafferano è una spezia molto preziosa conosciuta e coltivata fin dai tempi antichi....

Allevamento di lumache

Allevamento di lumache

Elicicoltura

L’ elicicoltura o allevamento di lumache a ciclo naturale completo (metodo italiano).....

Erbe officinali

Erbe officinali

Coltivate e spontanee

Fin dai tempi antichi, l’ uomo ha imparato a curarsi e ad alimentarsi con le erbe officinali..

I nostri articoli

per vedere tutti gli articoli clicca sul menu "articoli" in alto

Come si coltiva lo zafferano

Come si coltiva lo zafferano: se sei interessato a coltivare lo zafferano, sei nel posto giusto. Leggendo questo articolo di spiegherò nei dettagli tutte le fasi della coltivazione di questa meravigliosa spezia. Io coltivo zafferano Read more…

Ammollare lo zafferano

Ammolllare lo zafferano in pistilli o stimmi che dir si voglia, significa che bisogna metterlo in ammollo nell’ acqua calda o meglio ancora nel brodo almeno 2 ore prima che sia pronta la vostra ricetta. Read more…

Vediamoci chiaro

I problemi alla vista si manifestano dopo i 50 anni e sono causati dal fumo, dall’ alcol, dal diabete mellito, da una vita sedentaria, dall’ ipertensione e dall’ esposizione prolungata alla luce artificiale di TV, Read more…

Ristoranti dove puoi trovare i nostri prodotti

aiburattini

Ai burattini

Ristorante enoteca www.aiburattini.it
Adrara S. Martino Bg

I nostri collaboratori

Mi fanno sudare, ma senza di loro non ce la potrei fare

Assolcatore retrofresa

Accessorio

E' indispensabile per mettere a dimora i bulbi dello zafferano, Si monta dietro la fresa. Questo permette di sminuzzare ulteriormente la terra prima di fare il solco. Aprendo completamente le ali, può essere impiegato anche come rincalzatore

10%

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo sconto esclusivo e ricevere aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.